YOUR FLORENCE EXPERIENCE

FINE ARTS AND
CULTURE ACADEMY

Cinema sotto le stelle a Firenze

Le notti d’estate a Firenze possono essere davvero molto calde, troppo calde per stare in casa a guardare un film. Allora perché non portare fuori la tua serata al cinema? Ecco una lista di cinema all'aperto a Firenze che potrebbero interessarvi. Il primo della nostra lista è Apriti Cinema, l'arena...

Le icone di Steve McCurry in mostra a Firenze

Fino al 16 settembre Villa Bardini ospiterà la mostra dedicata ad uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, Steve McCurry. La retrospettiva intitolata “Icons”, conta 100 scatti con i quali McCurry ha immortalato la storia dei nostri tempi, fatta di guerra, povertà, sofferenza ma anche tanta emozione, intensità e...

"GONG" di Eliseo Mattiacci al Forte Belvedere

Dopo Giuseppe Penone, Antony Gormley, Jan Fabre e la mostra Ytalia, quest'anno è la volta di Gong, retrospettiva dedicata a Eliseo Mattiacci, uno dei pionieri dell'avanguardia italiana degli anni '70, ad occupare i bastioni del Forte Belvedere. Esponente dell'Arte Povera che si distinse da subito per il suo uso originale...

Un nuovo volo su Solaris parte dalla Fontazione Franco Zeffirelli!

“Un nuovo volo su Solaris”, inaugurata questa settimana, è la nuova mostra della Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze che prende ispirazione dal lavoro del regista russo Andrei Tarkovsky. Questa è la prima mostra internazionale del Museo AZ di Mosca, il museo sovietico intitolato a Anatoly Zverev, principale esponente del "non...

Santa Maria Novella svelata

La chiesa di Santa Maria Novella è una delle chiese più belle di Firenze, nonché uno dei più importanti esempi di architettura gotica in Toscana, eppure, troppo spesso viene trascurata dai turisti, attratti da luoghi di interesse più famosi. Non fate questo errore. Vi perdereste moltissimo. Per cominciare, la facciata...

I Mondi di Calder a Palazzo Medici Riccardi

Palazzo Medici Riccardi ospita la nuova mostra “I mondi di Calder”, a cura di Gianluca Marziani, curatore e direttore artistico di Palazzo Collicola Arti Visive di Spoleto. Una mostra dedicata all’artista statunitense, che alla città di Spoleto fu particolarmente legato. Qui trascorse alcuni periodi della sua vita e vi produsse...

Mille anni di San Miniato al Monte

L'Abbazia di San Miniato al Monte ha appena celebrato mille anni dalla sua fondazione! La chiesa fu costruita in onore di San Miniato, il primo martire di Firenze. Egli era presumibilmente un principe armeno in passaggio da Firenze intorno al 250. Dopo essersi rifiutato di venerare gli dei romani fu...

The Florence Experiment

L'attesissimo Florence experiment ha finalmente aperto al pubblico! Il progetto dell'artista belga Carsten Höller e Stefano Mancuso fonde arte e scienza in un'esperienza unica e molto divertente. Non sorprende che i due abbiano deciso di collaborare considerando gli interessi affini che li legano: Carsten Höller era un ricercatore di entomologia...

Il nuovo Museo di arte moderna di Firenze

In città è stato aperto un nuovo museo di arte moderna: la Collezione Roberto Casamonti. Il mercante d'arte Roberto Casamonti, ha sviluppato una passione per l'arte fin da bambino e nel corso della sua vita ha acquisito un vasto numero di opere di eccezionale valore che non ha mai messo...

Il Restauro della Cappella Capponi

Si è di recente concluso Il restauro della Cappella Capponi nella chiesa di Santa Felicita, fondata dalla Fondazione Amici di Firenze. I lavori, durati circa un anno, hanno coinvolto l'intero complesso architettonico e le magnifiche opere d'arte in esso contenute. I visitatori potranno ammirare i colori brillanti della Deposizione di...

Iscriviti ora

Rimani aggiornato sulle nostre novità...iscriviti alla nostra newsletter!