
Ironiche leggerezze di Xu Hongfei - Mostra di scultura
Dal 28 Luglio 2014 Al 2 Settembre 2014 a Palazzo Medici Riccardi
Dopo aver fatto il giro del mondo, la mostra itinerante “Ironiche leggerezze” finalmente si ferma anche a Firenze! Prima di proseguire per Singapore, e dopo Parigi, Londra, Sidney, Melbourne, Milano e Torino, fino al 2 settembre le opere del Maestro Xu Hong Fei saranno esposte a Palazzo Medici Riccardi. Le 23 opere, 16 piccole e 7 di grandi dimensioni, sono collocate nella Limonaia, nel Cortile di Michelozzo, nella Corte dei Muli e nel Giardino al piano terreno del palazzo.
Il contrasto stilistico è evidente e allo stesso tempo affascinante: in uno dei palazzi simbolo del Rinascimento Fiorentino, un artista cinese porta uno stile innovativo e rivoluzionario nell’indagine della figura femminile e del suo corpo. Le sculture femminili di Xu Hong Fei esprimono infatti una leggerezza e vitalità tali che si discostano sia dal modello occidentale e tradizionale, sia da tutta la scultura classica cinese. Le sue opere illuminate dalla luce naturale, in bronzo, marmo, legno e giada mettono in risalto la plasticità e l’anatomia delle forme perfettamente sinuose.
La mostra monografica è curata dalla dott.ssa Ornella Casazza, storica dell’arte e già direttrice del Museo degli Argenti a Palazzo Pitti a Firenze e dalla dott.ssa Anna Balzani, giornalista e direttore responsabile del magazine Florence is You!, media partner dell’evento.
Questo evento fa parte di un progetto artistico-culturale che vede coinvolti il Centro di Comunicazione Culturale Internazionale della Cina Zona Sud-Centrale, l\'Accademia di Scultura e il Dipartimento di Cultura Telecomunicazioni Stampa a Pubblicazione della città di Guangzhou.