
Terra Incognita - Mostra di scultura di Günther Stilling
Terra Incognita - Mostra di scultura di Günther Stilling
Sala Fabiani, Palazzo Medici Riccardi, Firenze
2 Maggio - 28 maggio 2013
Günther Stilling è nato nel 1943 a Srpski Miletic, in Jugoslavia. Studente all’Accademia Statale di Arti figurative a Stoccarda, a partire dal 1979 ha insegnato nelle principali università in Germania e in Europa, oltre a dedicarsi con grande passione e intensità al suo lavoro di scultore libero professionista. Oggi vive e lavora tra Güglingen, Germania, e Pietrasanta, Italia.
Stilling ha curato molte mostre personali in prestigiosi siti espositivi come il museo archeologico di Agrigento e il museo archeologico di Fiesole.
Le sue opere sono presenti in numerosi musei e gallerie tedesche ed europee, tra cui il museo dei bozzetti a Pietrasanta, il museo nazionale di Stoccarda ed il museo Checkpoint Charly a Berlino.
In occasione del settantesimo compleanno il 2 maggio Gunther Stilling inaugura a Firenze questa mostra che ripercorre i suoi quarant’anni di lavoro attraverso 80 sculture. Si tratta per la maggior parte di opere in bronzo ma anche in alluminio e marmo.
La “Terra Incognita” che dà il nome alla mostra è il mondo interiore, talvolta misterioso, talvolta spaventoso di ognuno di noi. Con le sue sculture Stilling propone enigmi e rebus che lui stesso vuole risolvere e esorta anche il visitatore della mostra a risolverli, a modo proprio e magari portandolo a scoprire e conoscere anche qualcosa della “Terra Incognita” che alberga dentro di lui.
Orario: Tutti i giorni 10-18, chiuso il mercoledì.
Ingresso: € 4 – € 7 (rientra nel percorso museale del Palazzo, che comprende anche la Cavalcata dei Magi di Benozzo Gozzoli)
Info: www.stilling.de http://www.provincia.fi.it