YOUR FLORENCE EXPERIENCE

FINE ARTS AND
CULTURE ACADEMY

Ritorno al 1927 con Salvatore Ferragamo

Per festeggiare il 90° Anniversario del ritorno di Salvatore Ferragamo in Italia dall'America, il Museo Salvatore Ferragamo ha messo su un'altra grande mostra, che fonde moda e arte per trasportarci nella Firenze del 1927. Carlo Sisi ha curato la mostra inaugurata a maggio, dal titolo "1927 - Il ritorno in...

Le torri di Firenze

Con l'arrivo dell'estate sarà possibile accedere alla Torre di San Niccolò, alla Torre della Zecca Vecchia e a Porta Romana, di solito chiuse al pubblico e che adesso aprono le porte ai visitatori in giorni selezionati. La Torre di San Niccolò è stata già riaperta, come da usanza in occasione...

Il Mercato perduto

Tutti conoscono il Mercato Nuovo di Firenze e la famosa loggia del Porcellino, costruita nel 1547 su progetto di Giovanni Battista Tasso. Qui, a pocchi passi da Ponte Vecchio, in origine avveniva il commercio di seta e oggetti prezioni, ma negli anni questo è cambiato. Dall'Ottocento infatti, si iniziarono a...

Ytalia, arte contemporanea a Firenze

Fino al 1 Ottobre, Firenze si trasforma da culla del Rinascimento a culla dell'arte Contemporanea ospitando la mostra "Ytalia. Energia, pensiero, bellezza. Tutto è connesso". La mostra prende il nome dalla parola "Ytalia" scritta alla fine del 1200 da Cimabue a margine di un dipinto che rappresenta quasi certamente la...

LA FABBRICA DELLA BELLEZZA

In 1737, while the Medici dinasty died out with the last heir, Gian Gastone, the Doccia Manufactory, known today as Richard Ginori Manyfactory, was founded by the Marquis Carlo Ginori. It's the oldest manufactory of its kind in Italy, where it's been producing for almost three centuries the most incredible...

Una visita al Museo Stibbert!

Il Museo Stibbert è probabilmente uno dei musei più eccentrici di Firenze, questo potrebbe avere a che vedere col fatto che il suo fondatore era lui stesso un uomo piuttosto eccentrico. Frederick Stibbert nacque nel 1838 a Firenze da madre italiana e da padre inglese, ma da giovane fu mandato...

Nero su Nero a Villa Bardini

Collegato all'assenza di luce, il nero è sempre stato associato con l'ombra, con segreti e misteri, con il male e il peccato, con il vuoto e la morte. Questa accezione negativa però, viene spesso ribaltata quando si parla di arte e soprattutto di moda, nelle quali ha avuto un ruolo...

L'Arco di Palmyra arriva a Firenze!

Precedentemente esposto a Londra, New York e Dubai, una replica dell'Arco monumentale di Palmyra sarà da oggi esposto in Piazza Signoria. E' uno dei segnali che Firenze si prepara ad ospitare il G7 della cultura, che avrà luogo in città il 30 e 31 marzo 2017. L'arco di Palmyra era...

TRA ARTE E MODA, Mostra al Museo Ferragamo

La mostra Arte e Moda è suddivisa in cinque sedi diverse: il Museo Salvatore Ferragamo, la Biblioteca Nazionale Centrale, la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, il Museo Marino Marini e il Museo del Tessuto di Prato. Al centro dell'intero progetto è il Museo Ferragamo. Qui la mostra analizza moda...

VISIONI DAL NORD. PITTURA ESTONE DALLA COLLEZIONE ENN KUNILA, 1910 – 1940

La mostra VISIONI DAL NORD (Museo Novecento, 4 Marzo 2017 - 21 Maggio 2017), a cura dello storico dell'arte Eero Epner, ospiterà per la prima volta a Firenze, opere provenienti da una tra le più grandi raccolte private di pittura moderna dell’Europa nordorientale. I dipinti della collezione Enn Kunila tracciano...

Iscriviti ora

Rimani aggiornato sulle nostre novità...iscriviti alla nostra newsletter!