YOUR FLORENCE EXPERIENCE

FINE ARTS AND
CULTURE ACADEMY

Il Biancone torna a splendere

La Fontana del Nettuno è stata finalmente inaugurata dopo il restauro durato due anni, generosamente finanziato dalla maison Ferragamo. Nel 1559 Cosimo I de Medici bandì un concorso per progettare la prima fontana pubblica di Firenze, che grazie alla costruzione di un nuovo acquedotto avrebbe portato l’acqua fino al centro...

What I saw on the road - Kiki Smith a Firenze

Disegni, sculture e raffinatissimi arazzi in cotone jacquard compongono la mostra di Kiki Smith a Palazzo Pitti. L’artista tedesca, il cui lavoro è da sempre animato da uno spiccato femminismo ed impegno sociale, riflette ora sull’universo, sulla natura femminile e quella animale, in una serie di opere dal sapore onirico...

Verrocchio, Maestro di Leonardo arriva a Palazzo Strozzi

Palazzo Strozzi ospita una nuova mostra dal 9 marzo al 14 luglio, questa volta ci allontaniamo per un po’ dall'arte contemporanea e torniamo ai tempi del Rinascimento: 'Verrocchio, Maestro di Leonardo' celebra Andrea del Verrocchio, nella prima retrospettiva mai dedicata all'artista fiorentino. Ciò significa che per la prima volta nella...

Lessico Femminile a Palazzo Pitti

'Lessico femminile. Le donne tra impegno e talento' è la nuova mostra aperta dal 7 marzo al 26 maggio a Palazzo Pitti, per celebrare la Festa della donna, che racconta le mille sfaccettature dell'universo femminile tra Ottocento e Novecento. La mostra muove i passi dall’Unità Nazionale, momento in cui alcune...

Antony Gormley è tornato: ESSERE alla Galleria degli Uffizi

Se vi capita di camminare in Piazza della Signoria in questi giorni e alzando lo sguardo vedete un uomo sulla terrazza degli Uffizi, sopra la Loggia dei Lanzi: non fatevi prendere dal panico. Non è qualcuno sul punto di buttarsi di sotto, è solo una scultura di Antony Gormley, parte...

I GIORNI DELLA MERLA

Un tempo i merli femmina erano bianchi come la neve, ma durante un inverno particolarmente rigido il loro aspetto cambiò per sempre. Gennaio era un mese crudele, freddo e spietato, soprattutto nei confronti dei piccoli animali che lottavano per sopravvivere e riuscire a vedere un'altra primavera. Il cibo scarseggiava e...

Animalia a Palazzo Pitti

photo credit: © Antonio Quattrone A Palazzo Pitti, moda e zoologia si fondono, andando oltre il semplice animalier, per creare un fantasioso ed inusuale museo di storia naturale. Quasi 100 pezzi di haute couture confezionati tra il 2000 ed il 2018, vanno infatti a comporre il percorso espositivo di Animalia,...

Ricette della tradizione: Gnudi

I piatti della tradizione Toscana non deludono mai, sono sempre sostanziosi, semplici ma saporiti. Non si lasciano corrompere da ingredienti particolari e ricercati, da imbellettamenti e aggiunte superflue, vanno dritto al sodo e soprattutto al sapore! Gli gnudi sono uno dei tanti piatti del nostro territorio con questa caratteristica. Fanno...

Leonardo ed il Codice Leicester agli Uffizi

Il Leonardo da Vinci pittore della Gioconda, dell'Ultima Cena e di molti altri capolavori della pittura è molto noto. Non si può dire lo stesso del Leonardo da Vinci inventore. Leonardo era un uomo particolarmente intelligente, con un'insolita sete di conoscenza alimentata da grande curiosità nei confronti del mondo che...

La Torre di Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio, con la sua alta torre è uno dei simboli di Firenze, e proprio la torre, che svetta per 95 metri sopra i tetti della città, è ciò che segnala la posizione dell’antico palazzo della Signoria anche da lontano. La torre di Arnolfo fu costruita all’inizio del XIV secolo...

Iscriviti ora

Rimani aggiornato sulle nostre novità...iscriviti alla nostra newsletter!