YOUR FLORENCE EXPERIENCE

FINE ARTS AND
CULTURE ACADEMY

I leoni di Firenze

Avrete notato che i leoni sono ovunque a Firenze. Vi siete anche chiesti il perché?Fanno la guardia a Palazzo Vecchio e alla Loggia de Lanzi, si trovano sulla cima della Torre di Arnolfo, sono rappresentati negli stemmi, nei quadri, e perfino le basi dei lampioni hanno la forma di zampe...

Escursioni fuori Firenze - Monte Morello e la triste storia dei pini neri

Hai una giornata libera? Fatti un giro a - MONTE MORELLO. È il monte più alto (934 m) tra quelli vicini alla città, facilmente raggiungibile con mezz'ora di macchina o in bus, ed è la meta preferita dai fiorentini per gite nella natura, passeggiate, picnic. Infatti comprende prati, sentieri attrezzati,...

Street Art da un passato da non dimenticare

Sui muri della città si vedono spesso disegni scoloriti risalenti a un’epoca lontana, cerchi dal bordo nero con al centro scritte, frecce e lettere. È la segnaletica a muro per la protezione antiaerea  realizzata durante la Seconda Guerra Mondiale per indicare alla popolazione dove erano i rifugi antiaerei, le uscite...

Oltre il Rinascimento a Firenze - Il Mercato Centrale di San Lorenzo

Il Mercato di San Lorenzo o Mercato Centrale è famoso nel mondo e frequentato da chiunque visiti Firenze. All’esterno banchi di souvenir, abbigliamento, oggetti in pelle e tessuti, all’interno banchi di alimentari al piano terreno, ristoranti e gastronomia al primo piano.L’edificio è anche un’opera d’arte, una delle costruzioni in ferro...

Street Art a Firenze - Due pugili: si picchiano o si abbracciano?

Un nuovo murales “autorizzato” di grande qualità in via Rocca Tedalda su un edificio di 6 piani alle “case minime” di Rovezzano. La società Casa S.P.A., l’azienda che gestisce le case popolari, in collaborazione con il Comune di Firenze e la Street Levels Gallery (una galleria fiorentina, anche hub creativo...

I giardini di Firenze - Villa Fabbricotti

Via dalla pazza folla! Se stai frequentando un nostro corso, prenditi una pausa e fatti un giro a - VILLA FABBRICOTTI.A pochi passi da Piazza della Libertà, in via Vittorio Emanuele II, un bellissimo spazio verde, una lussuosa villa in cima alla collina terrazzata, una ricca vegetazione di alberi (lecci,...

Oltre il Rinascimento a Firenze - La Serra Liberty di Giacomo Roster

Non solo Rinascimento, altre epoche, altre architetture - LA SERRA LIBERTY DI GIACOMO ROSTER. Il Parco dell’Orticoltura fu istituito per esperimenti scientifici botanici nel 1859 dall’Accademia dei Georgofili, un’associazione nata nel 1753 nel clima illuminista per lo studio delle tecniche agrarie. Nell’area vennero piantate vigne, alberi da frutta, ortaggi e...

Il Chianti Classico e il suo Gallo Nero: un “logo” vecchio 600 anni

Ogni azienda, ogni organizzazione deve avere un logo, un simbolo che permette di riconoscerla immediatamente e che viene messo sulle insegne, sui prodotti, sui siti, etichette, distintivi, sulla carta intestata, sulla pubblicità, ovunque possibile. Ha un forte potere evocativo e commerciale e le aziende spesso investono molto in questa rappresentazione...

Street Art in Florence - Mr Wany alle Elementari

Nell’ottobre del 2016 il Consiglio Comunale di Firenze insieme ai Consigli di Quartiere ha deciso di togliere il divieto di Street Art libera e di promuoverne forme “regolate”, riconoscendo a questa forma creativa il ruolo di mezzo di comunicazione e divulgazione di tematiche importanti e quindi degna di essere supportata....

Il Centro di Arte Contemporanea di Firenze che non esiste, una storia incredibile.

Perché Firenze, che si considera la città dell’arte, non ha un museo, un centro e grandi manifestazioni di arte contemporanea come le altre grandi città italiane? Certo i suoi sforzi sono  rivolti a coltivare il passato, sia culturalmente che commercialmente, avendo un patrimonio immenso da mantenere. Ma non si vive...

Iscriviti ora

Rimani aggiornato sulle nostre novità...iscriviti alla nostra newsletter!