A Napoli c’è il famoso Pulcinella,
a Venezia c’è Colombina e a Bergamo si sono Arlecchino e Brighella, e a Firenze? Anche noi abbiamo la nostra maschera tradizionale del carnevale, si chiama Stenterello, per suo
aspetto gracile e smunto, quello di un uomo che pare, appunto, "cresciuto
a stento". Stenterello rappresenta
il...