YOUR FLORENCE EXPERIENCE

FINE ARTS AND
CULTURE ACADEMY

Ricette della tradizione: Cantucci Toscani con Vin Santo

Il dessert toscano più tipico, che troverete in tutti i ristoranti sono i Cantucci Toscani, o di Prato con Vin Santo.
Deliziosi biscotti secchi alle mandorle, rigorosamente da inzuppare nel Vin Santo! I biscotti dolci e croccanti, si sposano perfettamente con questo vino liquoroso tipico della regione, che li ammorbidisce e li rende assolutamente irresistibili.
Il nome “cantuccio” proviene dal latino cantellus, che significa pezzo, fetta di pane. Questi dolcetti infatti derivano dal cantellus romano, una galletta salata che veniva consumata dai soldati durante le campagne militari.
Fu con l’aggiunta dapprima dello zucchero nel Rinascimento e in seguito delle mandorle, che il cantellus si trasformò in un biscotto dolce e fu creata la ricetta che conosciamo oggi.

Questa nuova ricetta risale all’Ottocento e fu messa appunto dal pasticcere di Prato Antonio Mattei.
Esisto oggi diverse varianti che sostituiscono le mandorle con i pistacchi o con la cioccolata o che aggiungono il cacao ed altri ingredienti all’impasti, ma il vero cantuccio Toscano rimane quello semplice con le mandorle. Non lasciatevi però ingannare dal suo aspetto rustico e dalla consistenza dura, perché uno tira l’altro!
Potete provare a farli anche a casa, ecco qui la ricetta.

CANTUCCI TOSCANI

Ingredienti (circa 40 biscotti):

500gr di farina
300gr di zucchero
250gr di mandorle non pelate
3 uova
3 tuorli d’uovo
50gr di burro
½ bustina di lievito (circa 6gr)
1 bicchierino di vinsanto dolce
un pizzico di sale

In una ciotola amalgamate le uova intere e 2 dei tuorli, lo zucchero, il sale, il burro precedentemente fuso, ed il vin santo.
Sul tavolo versate la farina facendo un monte, fate un cratere al centro e versateci il composto.
Lavorate velocemente l’impasto e infine aggiungete le mandorle impastando finché amalgamate.
Fate dei filoncini larghi circa 5 cm e alti meno di 2 cm, mettete i filoncini su una teglia coperta con carta da forno in modo che siano ben distanziati tra di loro.
Spennellateli con il restante tuorlo d’uovo e cuoceteli a 200° (forno già caldo) per circa 30 minuti.
Toglieteli dal forno e immediatamente affettateli in modo da ricavare biscotti spessi 2cm.
rimettete i biscotti in forno per altri 10 minuti e voilà! I Cantucci toscani sono pronti per essere mangiati o conservati in una scatola di latta. Non dimenticatevi di inzupparli nel Vin Santo!


Iscriviti ora

Rimani aggiornato sulle nostre novità...iscriviti alla nostra newsletter!