
Riapre il Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti
Il
Museo della Moda e del Costume di
Palazzo Pitti è stato finalmente
riaperto al pubblico dopo una chiusura di tre anni dovuta al Covid e ad un successivo
riallestimento.
Il museo, fondato nel 1983 da Kirsten Aschengreen Piacenti, mostra attualmente
nelle sue dodici sale e nel Saloncino da Ballo, accessori,
scarpe e 50 abiti fra alta moda e pret-à-porter italiano che vanno dagli
'20 agli anni ’90 del Novecento.
Si tratta della prima fase di rinnovo del museo, ad aprile verranno infatti
aggiunte altre dieci sale per esporre in teche gli abiti storici della nobiltà
dal Cinquecento all’Ottocento, così come una sala interamente dedicata ai
gioielli.
In questa prima riapertura sono presentati al pubblico creazioni di grande bellezza come il mantello-kimono creato da Mariano
Fortuny per Eleonora Duse, la tunica degli anni Venti di Chanel e lo scintillante
abito in paillettes indossato da Franca Florio e la guaina
nera di Jean Paul Gaultier indossata da Madonna.
Un viaggio affascinante che ripercorre le tendenze di moda del secolo
passato attraverso abiti di grande eleganza, esaltata e riflessa dalla splendide
sale di Palazzo Pitti.