
Ricette della tradizione: Tronchetto di Natale
Non è facile riuscire a chiudere in
bellezza il pranzo di Natale dopo aver mangiato le più deliziose ricette di
famiglia. Tuttavia, se cercate un dessert che possa essere sia gustoso che
bello da vedere, andrete sul sicuro con un grande classico: il tronchetto di
Natale.
Questo dolce fatto di pan di spagna
arrotolato e decorato come fosse un tronco di albero rimanda all’antica
tradizione del Ceppo di Natale,
diffusa in molti paesi europei e anche in Toscana. A Firenze, la vigilia di
Natale le famiglie accendevano un grosso ceppo nel camino e lo facevano
bruciare tutta la notte, anche oltre Santo Stefano.
Il tronchetto di Natale dunque vuole
somigliare a quel ceppo, viene ricoperto solitamente di ganache al cioccolato e
può avere diversi ripieni, come marmellata, crema pasticcera, panna o crema al
cioccolato.
Vi proponiamo quindi la ricetta da provare
assolutamente questo Natale!
TRONCHETTO DI NATALE
Ingredienti per pan di spagna:
• 120 gr di farina 00
• 140 gr di zucchero semolato
• 5 uova medie
• 1 cucchiaino di estratto di
vaniglia
• 1 cucchiaino di lievito (facoltativo)
• 1 pizzico di sale
Separate i tuorli dagli albumi e montate.
Montate i tuorli con lo zucchero e l’estratto di vaniglia per circa 10 minuti, finché
il composto diventa spumoso.
A parte montate gli albumi a neve non
troppo ferma.
Incorporare i due composti delicatamente
girando dal basso verso l’alto con un cucchiaio cercando di non far smontare
l’impasto.
In un recipiente mescolare farina
setacciata, lievito e il sale ed aggiungere a poco a poco questi ingredienti
secchi all’impasto montato continuando a mescolare.
Versate l’impasto in una teglia piatta
ricoperta di carta da forno e livellatelo. Infornate per 8 minuti a 200°C
(forno statico preriscaldato). Il pan di spagna sarà pronto quando la
superficie sarà leggermente dorata.
Togliete il pan di spagna da forno,
adagiatelo su un canovaccio umido pulito e arrotolatelo all’interno stando
attenti a non romperlo.
Lasciate raffreddare in frigo e nel frattempo
preparate la ganache.
Ingredienti per la ganache al cioccolato:
• 250 gr di cioccolato fondente
• 250 gr di panna fresca
Tritate il cioccolato fondente a
pezzettini.
Portate a bollore la panna in un pentolino
e poi aggiungete il cioccolato tritato a pezzettini. Mescolate fino a
scioglierlo. Fate raffreddare.
Assemblare il tronchetto:
Srotolate il pan di spagna e farcitelo con
la marmellata, crema pasticcera o qualsiasi altro ripieno avrete scelto.
Arrotolatelo di nuovo, tagliatene un pezzo
(circa ⅓) facendo un taglio di sbieco e
riposizionate il pezzo tagliato come se fosse una diramazione del tronchetto.
Ricoprite tutto il dolce con la
ganache lasciando scoperti i lati dei tagli per mostrare gli "anelli" del tronco.
Con una forchetta create delle striature
sulla ganache che ricordino la corteccia.
Ora potete sbizzarrirvi a decorare il
vostro tronchetto!
Buon appetito!