
Spiagge Bianche: il lato oscuro dei Caraibi della Toscana
Le
Spiagge Bianche sono un tratto di
circa cinque chilometri di sabbia bianca bagnata da bellissime acque chiare,
nel comune di Rosignano Marittimo in
Toscana, tra Rosignano Solvay e Vada. Un
paesaggio da cartolina che attira tantissime persone da tutta la Toscana, ma
anche turisti che hanno sentito parlare di questo posto perfettamente
instagrammabile.
Sono
state soprannominate i “Caraibi della
Toscana”, ma se vi dicessimo che non è tutto oro quel che luccica?
Il
motivo per cui questa spiaggia e questo mare hanno un colore così bello e
somigliano ad un paradiso tropicale vi farà passare la voglia di farvi il bagno
in queste acque.
Le
spiagge bianche si trovano vicino
all’impianto Solvay di Rosignano Solvay, la sodiera più grande d’Europa,
attiva dal 1914. Da allora l’impianto ha
scaricato in queste acque enormi quantità di inquinanti tra cui carbonato
di sodio, acqua ossigenata, polietilene, cloruro di calcio, bicarbonato di
sodio, acido cloridrico e mercurio, rendendo questo luogo uno dei 15 siti
costieri più inquinati d’Italia.
Ogni
anno sono state riversate in mare oltre 100.000 t di rifiuti tossici attraverso
un canale di scolo chiamato “fosso bianco” e lo sbiancamento della sabbia, è proprio
conseguenza di questi scarichi che tornano a terra con la risacca.
Dal
2010 non viene più prodotto mercurio dall’impianto Solvay, tuttavia il rilascio
a mare di sostanze inquinanti continua.
Purtroppo
nonostante il divieto di balneazione e
stazionamento, queste spiagge continuano ad essere affollate, di persone
poco informate e di altre che invece conoscono il problema ma non se ne curano.
Troppo spesso si chiude un occhio e si fa finta di non vedere cosa c’è dietro
la facciata delle cose perché diventiamo deboli di fronte alla bellezza.
E’
innegabile che le Spiagge Bianche siano davvero un posto particolare e surreale
è la vista di un paesaggio del genere a queste latitudini, quindi può valere la
pena farci un salto per scattare qualche bella foto. Il nostro consiglio però e
di limitarsi a fare le foto per poi dirigetevi verso luoghi meno inquinati a
fare un bagno. La Toscana è piena di spiagge davvero belle, tanto in apparenza
quanto in sostanza, basta prendere un traghetto dalla vicina Piombino e in
appena 1 ora vi troverete sulla splendida isola d’Elba.
L’importante
è non lasciarsi abbagliare da questo miraggio, le apparenze ingannano!