
Il Museo delle Illusioni a Firenze
Il
concept del Museo delle Illusioni
nasce nel 2015 a Zagabria, in Croazia, ed è stato poi esportato in varie città
del mondo arrivando ance in Italia, prima a Milano poi a Firenze e Roma.
Il
museo ha aperto all’interno di Palazzo Tornaquinci
Della Stufa, palazzo storico, in via Borgo Albizi, 29, e propone una mostra
permanente che mescola arte, scienza, fisica e ottica.
Un
percorso museale fatto di stanze
ottiche, giochi di luci e specchi, rompicapo e oggetti con i quali mettere alla
propria il proprio ingegno e opere d’arte misteriose.
Per
Firenze, città votata all’antico e abituata ad un’idea di museo più classica, è
un’esperienza nuova, che è stata già molto apprezzata dal pubblico, specialmente
da bambini e ragazzi.
Difficile
descrivere in dettaglio cosa si troverà all’interno del museo perché è
piuttosto qualcosa da vedere con i propri occhi. E’ un museo interattivo che va vissuto e sperimentato.
Qui
nulla è come sembra. E’ un luogo che
porta a mettere in discussione la realtà come la vediamo e percepiamo, che ci
fa capire quanto sia facile ingannare i nostri sensi, tanto che a volte è
necessario scovare i trucchi ottici attraverso le lenti della macchina
fotografica. I visitatori infatti, possono scattare foto all’interno del museo,
anzi, sono invitati a farlo! Questa è parte integrante dell’attività museale.
Sicuramente una tappa da aggiungere al vostro itinerario alla scoperta di
Firenze, che offre un’esperienza educative diversa dal solito.