YOUR FLORENCE EXPERIENCE

FINE ARTS AND
CULTURE ACADEMY

Mille anni di San Miniato al Monte

L'Abbazia di San Miniato al Monte ha appena celebrato mille anni dalla sua fondazione! La chiesa fu costruita in onore di San Miniato, il primo martire di Firenze. Egli era presumibilmente un principe armeno in passaggio da Firenze intorno al 250. Dopo essersi rifiutato di venerare gli dei romani fu...

The Florence Experiment

L'attesissimo Florence experiment ha finalmente aperto al pubblico! Il progetto dell'artista belga Carsten Höller e Stefano Mancuso fonde arte e scienza in un'esperienza unica e molto divertente. Non sorprende che i due abbiano deciso di collaborare considerando gli interessi affini che li legano: Carsten Höller era un ricercatore di entomologia...

Il nuovo Museo di arte moderna di Firenze

In città è stato aperto un nuovo museo di arte moderna: la Collezione Roberto Casamonti. Il mercante d'arte Roberto Casamonti, ha sviluppato una passione per l'arte fin da bambino e nel corso della sua vita ha acquisito un vasto numero di opere di eccezionale valore che non ha mai messo...

Il Restauro della Cappella Capponi

Si è di recente concluso Il restauro della Cappella Capponi nella chiesa di Santa Felicita, fondata dalla Fondazione Amici di Firenze. I lavori, durati circa un anno, hanno coinvolto l'intero complesso architettonico e le magnifiche opere d'arte in esso contenute. I visitatori potranno ammirare i colori brillanti della Deposizione di...

All'interno della Cupola di Brunelleschi

La cupola di Brunelleschi, con la sua copertura di tegole rosse e i bianchi costoloni di marmo a contrasto, è una delle architetture più distintive di Firenze. Ammirata e conosciuta per il suo aspetto esteriore, è in realtà un capolavoro architettonico che desta altrettanta meraviglia se visto dall’interno. Alla fine...

Nascita di una Nazione a Palazzo Strozzi

La scorsa settimana a Palazzo Strozzi si è aperta un’altra grande mostra temporanea, Nascita di una Nazione - da Guttuso a Fontana e Schifano. La mostra a cura di Luca Massimo Barbero ci offre una panoramica sull'Italia dopo la seconda guerra mondiale. Ottanta opere di maestri italiani come Renato Guttuso,...

Cos'è la cosiddetta Sindrome di Firenze?

Trovarsi di fronte ai capolavori mozzafiato di Firenze come il David di Michelangelo o la Primavera di Botticelli o perfino entrare nella splendida Cappella dei Principi in San Lorenzo, può causare seri capogiri. Ma cosa succederebbe se ciò che provaste fossero più di semplici vertigini ed emozione? Cosa succederebbe se...

MAF - il Museo Archeologico di Firenze

A partire dal 1 marzo 2018, il biglietto degli Uffizi consente l'ingresso gratuito al Museo Archeologico di Firenze (MAF), perciò adesso è la vostra occasione per andare visitare la sua meravigliosa collezione di antichi manufatti. Il museo, situato in piazza Santissima Annunziata, fu inaugurato nel 1870 negli edifici del Cenacolo...

La chiesa col culo in Arno

Una chiesa poco conosciuta a Firenze è la Chiesa di San Jacopo Sopr’Arno, un edificio di origine antiche costruito in stile romanico. Risalente al X-XI secolo diede in seguito il nome al borgo che le fu costruito intorno, Borgo San Jacopo, nell’Oltrarno fiorentino. Giovanni Villani, storico e cronista Fiorentino, la...

La grande Sinagoga di Firenze

Lo skyline di Firenze è molto caratteristico, facilmente riconoscibile da chiunque nel mondo. L'enorme Cupola del Brunelleschi spicca tra i tetti in terracotta rossa, insieme al campanile di Giotto, alla torre di Palazzo Vecchio, e sul fiume Arno, alla famosa sagoma di Ponte Vecchio. Dal punto di vista panoramico di...

Iscriviti ora

Rimani aggiornato sulle nostre novità...iscriviti alla nostra newsletter!