
Street Art a Firenze – Open Mind by RAME 13 al Parco dell’Anconella
Il Festival dei Diritti è un evento annuale, nato a Firenze nel 2017 e gestito dal Comune di Firenze insieme ad organizzazioni e associazioni sociali e culturali. Offre un ricco programma di workshop, film, eventi musicali, momenti sportivi e dibattiti, tutte iniziative che devono servire per dare informazioni e sensibilizzare su problemi importanti come il razzismo, le discriminazioni di ogni genere e la violenza contro le donne.
Nel contesto della prima edizione del 2017 è stato realizzato questo murales nel Parco dell’Anconella lungo l’Arno, periferia sud di Firenze. L’autrice, Ginevra Giovannoni in arte RAME 13, è un’artista ormai affermata che ha realizzato molte opere in Italia e all’estero. Nata a Pisa nel 1989, ha realizzato opere a Empoli (Jungle Groove), a Helsinki (la zattera sulla balena), molte a Sant’Angelo di Roccalvecce con il ciclo del Paese delle Fiabe, a Ventotene (Blue flow) e tante altre.
Quest’opera all’Anconella, intitolata Open Mind, è incentratata in particolare sul tema della lotta alle discriminazioni LGBT, e lo traduce in un linguaggio fiabesco. Mostra due animali di razze diverse ma entrambe femmine, una leonessa e una pantera, con un cucciolo di tigre le zampe. Placidamente sdraiati al sole, formano un bellissimo ritratto familiare. Una metafora della possibilità di creare un mondo di pace e serenità - dove i diritti non vengono limitati ma allargati - attraverso l’amore per gli altri, la tolleranza e l’integrazione.
Lo stile è quello
caratteristico dell'artista, formatasi come fumettista. Richiama alle
illustrazioni per bambini e si adatta perfettamente all’ambiente del parco
dell'Anconella, luogo molto amato dalle famiglie fiorentine.
Modello della Cupola di Brunelleschi in scala 1:1 reallizzato da massimo Ricci al parco dell'Anconella nel 2007 e il murale Open Mind di RAME 13 sullo sfondo.