YOUR FLORENCE EXPERIENCE

FINE ARTS AND
CULTURE ACADEMY

Street Art a Firenze – Un murales contro l’inciviltà

Estate 2019. L’Antella, un antico borgo di 3000 abitanti a pochi chilometri da Firenze. Una scuola media intitolata a Francesco Redi (1626 -1697), scienziato toscano considerato il fondatore della biologia sperimentale. Una mattina il paese si sveglia e trova le mura della sua scuola vandalizzate, imbrattate da disegni e scritte volgari, un vero atto di inciviltà che è uno shock per tutti.

Ma la comunità scolastica, il preside, gli insegnanti, gli alunni, i genitori, le istituzioni e le associazioni del paese reagiscono. Il primo giorno di scuola, il 16 settembre, alla fine delle lezioni, ragazzi, insegnanti e genitori, si ritrovano nei giardini della scuola tutti insieme per ripulire la scuola e ritinteggiare le pareti. Poi fanno una grande festa.

Contemporaneamente Skim, famoso writer fiorentino, realizza su una parete esterna della scuola un grande murales, portando l'arte sul muro al posto delle scritte deturpanti.
Skim, Francesco Forconi nato a Scandicci nel 1985, è un artista noto per il suo forte impegno sociale, che ha un particolare rapporto con il mondo scolastico. Insegna l’arte del graffito nelle scuole e collabora con associazioni di ragazzi disabili. Ha realizzato molte opere nella zona di Firenze. Il Pesce Blu del Parco di San Donato, Un muro per SofiaRari non Invisibili a Scandicci, il Muro nel Parco dei Renai di Signa e molti altri.

Come tutte le sue opera, anche questa è piena di colori vivaci e brillanti, affollata di oggetti disparati, dall’atmosfera allegra e rassicurante. Come in tutte le opere di Skim, oltre alla firma, la frase: 
In color we trust (nel colore noi crediamo).
Antella (Firenze), via di Belmonte.

Iscriviti ora

Rimani aggiornato sulle nostre novità...iscriviti alla nostra newsletter!