YOUR FLORENCE EXPERIENCE

FINE ARTS AND
CULTURE ACADEMY

I GIORNI DELLA MERLA

Un tempo i merli femmina erano bianchi come la neve, ma durante un inverno particolarmente rigido il loro aspetto cambiò per sempre. Gennaio era un mese crudele, freddo e spietato, soprattutto nei confronti dei piccoli animali che lottavano per sopravvivere e riuscire a vedere un'altra primavera. Il cibo scarseggiava e...

Animalia a Palazzo Pitti

photo credit: © Antonio Quattrone A Palazzo Pitti, moda e zoologia si fondono, andando oltre il semplice animalier, per creare un fantasioso ed inusuale museo di storia naturale. Quasi 100 pezzi di haute couture confezionati tra il 2000 ed il 2018, vanno infatti a comporre il percorso espositivo di Animalia,...

Ricette della tradizione: Gnudi

I piatti della tradizione Toscana non deludono mai, sono sempre sostanziosi, semplici ma saporiti. Non si lasciano corrompere da ingredienti particolari e ricercati, da imbellettamenti e aggiunte superflue, vanno dritto al sodo e soprattutto al sapore! Gli gnudi sono uno dei tanti piatti del nostro territorio con questa caratteristica. Fanno...

Leonardo ed il Codice Leicester agli Uffizi

Il Leonardo da Vinci pittore della Gioconda, dell'Ultima Cena e di molti altri capolavori della pittura è molto noto. Non si può dire lo stesso del Leonardo da Vinci inventore. Leonardo era un uomo particolarmente intelligente, con un'insolita sete di conoscenza alimentata da grande curiosità nei confronti del mondo che...

La Torre di Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio, con la sua alta torre è uno dei simboli di Firenze, e proprio la torre, che svetta per 95 metri sopra i tetti della città, è ciò che segnala la posizione dell’antico palazzo della Signoria anche da lontano. La torre di Arnolfo fu costruita all’inizio del XIV secolo...

Flora Commedia: la mostra esplosiva di Cai Guo-Qiang

Forse avrete sentito, un paio di settimane fa, il gran scoppiettare di fuochi d'artificio che per 5 minuti ha frastornato Firenze. Altro non era se non la spettacolare performance dell'artista cinese Cai Guo-Qiang, in occasione dell'inaugurazione della suo nuova mostra agli Uffizi. Flora Commedia nasce proprio dalla visita di Cai...

Simonetta Vespucci: la musa di Botticelli

Chi ha guardato la serie televisiva I Medici, si sarà interrogato sulla vera storia di Simonetta Cattaneo Vespucci, la nobildonna considerata essere stata la musa di Sandro Botticelli. Negli episodi delle serie tv vediamo come Simonetta e Giuliano de Medici si innamorino durante le sessioni di posa come modelli per...

Il "pane sciocco" toscano

Siamo tutti d'accordo sul fatto che il pane italiano sia la materia di cui sono fatti i sogni; per noi un buon pasto, non è completo senza di esso. Ma lo sapevi che il pane toscano è molto diverso dagli altri pani italiani? Ahimè, per una volta, ci manca qualcosa...

Bansky a Firenze

Non sappiamo molto della vera identità dell'artista la cui mostra inaugurata ieri a Palazzo Medici Riccardi, tranne che ha iniziato la sua attività come artista di strada a Bristol intorno al 1990 e si fa chiamare Bansky. Vi suona familiare? Qualcuno ha ipotizzato che sia in realtà una donna, altri...

L'Ospedale degli Innocenti

In piazza Santissima Annunziata, l’atmosfera è quasi sempre tranquilla, i turisti tendono a restare lontani da questa parte del centro storico, preferendo l’area della vicina Accademia di belle Arti o del Duomo. Proprio per la scarsa presenza di persone, regala a questa grande piazza fiorentina un’atmosfera senza tempo, grazie alla...

Iscriviti ora

Rimani aggiornato sulle nostre novità...iscriviti alla nostra newsletter!