
Street Art a Firenze - Due pugili: si picchiano o si abbracciano?
Un nuovo murales “autorizzato” di grande
qualità in via Rocca Tedalda su un edificio di 6 piani alle “case minime” di Rovezzano. La società
Casa S.P.A., l’azienda che gestisce le case popolari, in collaborazione con il
Comune di Firenze e la Street Levels Gallery (una galleria fiorentina, anche
hub creativo dedicato alla Street Art), ha commissionato a Basik e Run, due
importanti artisti di Street Art, la realizzazione del murales, all’interno del
programma del Festival dei Diritti, la Festa della Toscana che celebra
l’abolizione della pena di morte nel 1786, il primo stato al mondo.
I due artisti hanno collaborato per la
prima volta, superando la sfida di mantenere la propria individualità e di
realizzare un’opera armonica e impattante. Lucio “Basik” Bolognesi ha
cominciato negli anni ’90 come writer, ha esposto a San Francisco,
Los Angeles, Londra, Berlino e Milano. Il suo stile si è gradualmente evoluto
dal graffitismo verso l’arte figurativa con elementi medioevali e
rinascimentali, concentrandosi sui gesti delle mani in due colori, con il loro
significato religioso, simbolico ma anche di comunicazione quotidiana. Giacomo
Bufarini “Run”, anche lui partito come writer, ha lavorato molto a
Londra, ma le sue opere si trovano ormai in tutto il mondo. Il suo stile è
diverso da quello di Basik, Run usa moltissimi colori su un’opera, le sue linee
sono sempre curve, morbide e sinuose, il soggetto è generalmente costituito da
volti e figure umane intrecciate tra loro, con lineamenti grotteschi tratti
dalla cultura dei fumetti e dalla grafica dei manifesti.
Il soggetto di questo murales doveva
essere il pugilato perché lì vicino c’è una palestra di boxe, molto popolare
tra i giovani della zona, e come metafora per fare riflettere sulle tematiche
della lotta, della sfida, del confronto/scontro, in questo caso per i diritti,
per rendere migliore la nostra vita e la società. Infatti non è chiaro se i due
pugili si picchiano o si abbracciano, l’interpretazione è libera. A voi
decidere qual è la figura dipinta da Basik e quale quella di Run. Firenze, via
Rocca Tedalda.