YOUR FLORENCE EXPERIENCE

FINE ARTS AND
CULTURE ACADEMY

Firenze curiosa: Palazzo dei Cartelloni

In via Sant'Antonino 11 a Firenze, si trova un palazzo che salta subito all’occhio dei passanti poiché presenta elementi decorativi decisamente insoliti. E’ Palazzo Viviani, altrimenti detto “Palazzo dei cartelloni”, per via delle enormi epigrafi con cui è decorata la facciata. In mezzo a questi "cartelloni", sopra la porta d’ingresso,...

Spiagge Bianche: il lato oscuro dei Caraibi della Toscana

Le Spiagge Bianche sono un tratto di circa cinque chilometri di sabbia bianca bagnata da bellissime acque chiare, nel comune di Rosignano Marittimo in Toscana, tra Rosignano Solvay e Vada. Un paesaggio da cartolina che attira tantissime persone da tutta la Toscana, ma anche turisti che hanno sentito parlare di...

I giardini di Firenze - Parco Stibbert

Al momento della sua morte, l'imprenditore e collezionista inglese Frederick Stibbert (1838-1906) lasciò al comune di Firenze la sua villa contenente una spettacolare collezione di oltre 50.000 oggetti: armature, armi, porcellane, arredi, gioielli, dipinti, sculture e altro ancora. Questa proprietà comprendeva anche un bellissimo parco con sculture, tempietti, grotte e...

Yan Pei-Ming. Pittore di storie a Firenze

Un’altra grande mostra monografica è in corso a Palazzo Strozzi fino al 3 settembre 2023, e stavolta ci porta in contatto con oltre trenta opere dell’artista cinese Yan Pei-Ming: Yan Pei-Ming. Pittore di storie Nato e cresciuto a Shanghai, a 20 anni emigra in Francia iscrivendosi all’École des Beaux-Arts di...

Ricette della tradizione: Zuccotto fiorentino

Lo zuccotto fiorentino è un dolce liquoroso semifreddo inventato a metà del Cinquecento da Bernardo Buontalenti, lo stesso Buontalenti al quale si deve anche l’invenzione del gelato. Viene anche chiamato Elmo di Caterina de’ Medici, poiché pare che per realizzare questo dessert venissero usati originariamente proprio gli elmi che all’epoca...

“Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni” nel Salone dei Duecento

Nel Salone dei Duecento tornano gli arazzi medicei del ciclo “Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni”, esposti a rotazione in cinque cicli espositivi. I venti arazzi della serie sono esposti, quattro alla volta, secondo la loro collocazione originale nella sala di Palazzo Vecchio. Cosimo I, fondò l’Arazzeria Medicea...

Come dice il detto: San Giovanni non vuole inganni!

Avete mai sentito un fiorentino dire: “San Giovanni non vuole inganni”? Questo detto viene spesso utilizzato in situazioni in cui qualcuno ha provato a fare il furbo e l’altra persona lo ha scoperto, o non crede alla bugia detta. Ma da cosa deriva questo modo di dire? Come sempre ci...

La piramide delle Cascine

Durante una passeggiata nel Parco delle Cascine, una struttura molto particolare potrebbe aver attirato la vostra attenzione. Stiamo parlando della piramide che si trova lungo il viale alberato e che appare piuttosto fuori posto nel capoluogo Toscano.Cosa mai ci farà una piramide a Firenze? Non ha niente a che fare...

Firenze città della moda: Pitti Immagine

Oltre ad essere città d’arte, Firenze è anche città della moda, lo testimoniano la presenza di diversi musei dedicati alla moda e al costume, come la Galleria del Costume a Palazzo Pitti, il Museo della Fondazione Roberto Capucci a Villa Bardini, il Museo Ferragamo e il Museo Gucci, nonché di...

Gite fuori città: il Giardino dei Tarocchi

Firenze è innegabilmente bella e dovreste sicuramente dedicare ai suoi musei e alle sue attrazioni quanto più tempo possibile quando siete in visita, ma anche il resto della Toscana ha molto da offrire. Potete trovare tante meravigliose piccole città sparse tra le nostre colline, quindi se siete a Firenze da...

Iscriviti ora

Rimani aggiornato sulle nostre novità...iscriviti alla nostra newsletter!