
Inside Magritte, dentro il mondo misterioso di René Magritte
Dopo Klimt, Monet, Van Gogh e Leonardo, è il turno di
René Magritte di invadere gi spazi barocchi della chiesa di Santo Stefano alPonte. Durerà fino al 1 marzo la mostra multimediale dedicata all’artista
belga, maestro del surrealismo: Inside Magritte, ideata da Crossmedia
Group e da Hepco, con la regia di The Fake Factory, e curata dalla storica
dell’arte Julie Waseige.
L’universo di Magritte è silenzioso, misterioso, a
tratti inquietante ed ipnotico. Non a caso l’artista fu anche chiamato le saboteur
tranquille poichè in grado di insinuare dubbi sul reale, rappresentando una
realtà che lascia trapelare costantemente l'ignoto, il mistero.
"Nella vita tutto è mistero" affermava
Magritte.
Il suo è un mondo sospeso tra sogno e realtà,popolato
da uomini in bombetta che fluttuano nel cielo azzurro sopra la città, umani con
la testa di pesce o con il volto coperto; occhi che ci osservano, uccelli, navi
e fiori che diventano sfondo, mare, roccia, cielo; mele giganti che galleggiano
in aria o invadono una stanza, e infine la moltitudine di nuvole bianche e
soffici, come carta da parati, elementi ricorrenti dei suoi quadri. Tutte immagini ben note della pittura del XX
secolo.
Il percorso espositivo, diviso in capitoli, segue le
fasi della carriera dell'artista, ed in una particolare “experience-room”
il visitatore potrà vivere un’esperienza immersiva a 360° : 160 immagini
proiettate su pareti e pavimenti si alterneranno creando flusso unico di sogno
in alta definizione, avvolgeranno lo spettatore.
Una mostra affascinante che ci permette di entrare a
far parte, letteralmente, del surreale e onirico mondo di un grandissimo
artista. Sicuramente da non perdere!