
XII edizione della Florence Biennale alla Fortezza da Basso
Ogni due
anni Firenze si fa promotrice dei talenti dell'arte contemporanea con la
Florence Biennale, che quest'anno prenderà il via il 18 ottobre.
La rassegna,
arrivata alla sua XII edizione, sarà come sempre accompagnata da un ricco
programma di eventi quali conferenze, mostre e performance.
Saranno presenti oltre 470 artisti e 200 designer, e a coloro che si
distingueranno nella propria categoria verrà assegnato il prestigioso Premio
Internazionale “Lorenzo il Magnifico”.
L’evento si configura
quindi come un’importante vetrina per artisti provenienti da tutto il mondo:
fra i vincitori delle passate edizioni ricordiamo Arata Isozaki, El Anatsui,
Sauro Cavallini in memoriam, David Hockney, Christo and Jeanne-Claude, Gilbert
and George, Marina Abramović, José Luis Cuevas, Agatha Ruiz de la Prada, Anish
Kapoor e Marta Minujín.
La XII edizione della Florence Biennale annovera in concorso le seguenti
categorie artistiche: disegno e calligrafia, pittura, tecnica mista, scultura,
arte ceramica, arte tessile, gioiello d’arte, fotografia, arte multimediale,
video arte, performance e installazione d’arte.
Tuttavia, quest'anno l’evento
comprenderà anche un nuovo spazio dedicato
al design al primo del Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso
di Firenze, che sarà legato alle celebrazioni per il 500° anniversario dalla
morte di Leonardo da Vinci.
Qui l'opera del grande Maestro rinascimentale sarà filtrata attraverso
l'esperienza di artisti internazionali e reinterpretata utilizzando molteplici
linguaggi artistici.
Inoltre, novità della XII edizione della Florence Biennale, sarà l'aggiunta
di biglietti di ingresso per la sola entrata serale, comprensivi di aperitivo.
Infatti, ogni sera a partire dalle 18.00, i visitatori potranno
partecipare all’Aperitivo ad Arte, durante il quale Chef e professionisti
del mondo della gastronomia presenteranno le loro nuove creazioni
culinarie. Da non perdere!
Avete tempo fino al 27 ottobre per visitare la Biennale
alla Fortezza da Basso!