
Il Rinascimento Giapponese agli Uffizi
"Il Rinascimento Giapponese. La natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo” la mostra dedicata all'arte giapponese inaugurata agli Uffizi il 3 ottobre proseguirà fino al 7 gennaio.
L’esposizione è costituita da paraventi e porte scorrevoli provenienti da templi e musei del Giappone, 39 capolavori di carta estremamente delicati.
Preziose opere che rappresentano paesaggi e natura, molte delle quali sono considerati tesori nazionali e sono difficili da vedere anche in Giappone dato che non sono esposti al pubblico a causa della loro delicata natura. Al fine di preservare la loro integrità, infatti, le opere sono esposte a rotazioni di 13 pezzi alla volta.
Sono caratteristici paraventi (byōbu) e porte scorrevoli (fusumae), tipici dell'epoca d'oro dell'arte giapponese tra il periodo Muromachi e il primo periodo Edo, quando due principali stili molto diversi coesistevano: da un lato, uno stile di pittura monocromatica fatta di rapide e sottili pennellate e spazi vuoti ai quali viene data grandissima importanza così come vuole la filosofia Zen, fondamentali per la composizione e la poetica dell'immagine; dall'altro lato uno stile giapponese più tradizionale, con sfondi oro sui quali appaiono paesaggi e delicati soggetti naturali, che prendono ispirazione dai dipinti della tradizione Kano dove l'artista “dipinge” il tempo sotto forma di fiori, piante, animali e paesaggi dai colori brillanti.
In mostra, ci sono paesaggi eseguiti da maestri come Hasegawa Tōhaku, Kaihō Yūshō e Unoku Tōgan. In particolare, del grande maestro Hasegawa Tōhaku, uno dei pittori giapponesi più importanti mai vissuti, troviamo "Lespedeza ed eulalia" in inchiostro e colore e la famosa "Foresta di cipressi", un’opera incredibilmente poetica che da sola vale una visita alla mostra.
Una mostra composta da raffinatissime opere che esprimono la bellezza e la mutevolezza dell'universo e ci accompagnano in un percorso che ci avvicina alla natura, unendo sia orientali che occidentali nella contemplazione della pura bellezza e dell’armonia.
Galleria Uffizi
Fino al 7 gennaio
Biglietto per la Galleria Uffizi + Mostra Rinascimento giapponese: 16,50 €