
Ritorno al 1927 con Salvatore Ferragamo
Per festeggiare il 90° Anniversario del ritorno di Salvatore Ferragamo in Italia dall'America, il Museo Salvatore Ferragamo ha messo su un'altra grande mostra, che fonde moda e arte per trasportarci nella Firenze del 1927.
Carlo Sisi ha curato la mostra inaugurata a maggio, dal titolo "1927 - Il ritorno in Italia. Salvatore Ferragamo e la cultura visiva del Novecento ", ideando una scenografia spettacolare che fa rivivere l'atmosfera del Roma, il transatlantico che viaggiò dagli Stati Uniti all'Italia negli anni Venti.
Entrando nella mostra, i visitatori si sentono proprio come uno di quei turisti e uomini d'affari trasportati dalla nave, tra i quali si trovava anche il grande Salvatore Ferragamo.
Salvatore, ancora sedicenne, lasciò l'Italia nel 1914 per trovare fortuna in America e vivere con i suoi due fratelli a Boston, entrambi operai in una fabbrica di scarpe. Questo fu l'inizio del grande calzolaio che conosciamo oggi. Più tardi aprì un negozio di riparazione di scarpe a Santa Barbara, poi si trasferì a Hollywood e nel suo negozio di scarpe Hollywood Boot Shop guadagnò il nome di "Calzolaio delle star".
Dopo 13 anni di attività negli Stati Uniti, Salvatore Ferragamo, salì a bordo di una nave per tornare in Italia, scegliendo Firenze come destinazione per fondare una fabbrica e avviare il suo marchio, attratto dal fervore artistico e soprattutto dalla cultura artigianale della città.
La mostra mira a ricreare l'atmosfera della Firenze del 1927 riempiendo le stanze, create per sembrare l'interno di una nave, con opere di Colacicchi, Martini, Rosai, Balla, Maccari, Depero e sculture di Thayat. Troviamo anche ceramiche Richard Ginori, abiti e naturalmente le bellissime calzature Ferragamo fabbricate in quel periodo.
Se non avete ancora visto la mostra, avete tempo fino al 2 maggio.
Salite a bordo della nave e lasciate che l'azzurro cobalto sulle pareti, l'allestimento dal sapore splendidamente vintage, le opere d'arte, le scarpe e tutti gli altri oggetti in mostra, vi portino nel più incredibile viaggio all'interno della cultura visiva degli anni Venti.
Museo Salvatore Ferragamo
Palazzo Spini Feroni, Piazza di Santa Trinita, 5 / R, Firenze
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19:30
www.ferragamo.com/museo