
Pittura con tecniche antiche rinascimentali
Pittura ad olio - Foglia d\'oro - Tempera a uovo
Firenze è stata la culla dell’arte nel Medioevo e nel Rinascimento e grandi maestri come Giotto, Michelangelo e Leonardo da Vinci hanno lavorato qui realizzando i loro capolavori. La conoscenza delle loro tecniche, dei loro materiali e del loro stile è sicuramente un importante arricchimento culturale ed estetico per chi vuole iniziare a dipingere o già conosce le principali tecniche moderne. Lo scopo di un corso di pittura con tecniche antiche in Italia e in particolare a Firenze è ricollegarsi alla grande arte del Rinascimento italiano e mettere lo studente in grado di realizzare opere personali con tecniche antiche: la tempera ad uovo, la foglia d’oro e il colore a olio. Il corso dell\'Accademia Leonardo da Vinci di Firenze comprende l’apprendimento delle seguenti tecniche: preparazione della tavola per la tempera a uovo, preparazione della tela per pittura ad olio, spolvero del disegno su tavola, stesura del bolo per la foglia ad oro, doratura a guazzo, preparazione della tempera a uovo, preparazione del colore ad olio. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di copiare un dipinto con tempera a uovo e uno con colore a olio.