
Francis Bacon e la condizione esistenziale nell'arte contemporanea
Centro di Cultura Contemporanea Strozzina - Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze
Francis Bacon e la condizione esistenziale nell’arte contemporanea è la mostra in corso dal 5 ottobre 2012 al 27 gennaio 2013 presso il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina di Firenze. La mostra a cura di Franziska Nori (direttore CCC Strozzina, Palazzo Strozzi, Firenze) e Barbara Dawson (direttore Dublin City Gallery The Hugh Lane, Dublino), mette in dialogo il lavoro di artisti contemporanei che investigano il tema dell’esistenza nel rapporto tra individuo e collettività con un nucleo di opere del grande maestro Francis Bacon. I cinque artisti invitati (Nathalie Djurberg, Adrian Ghenie, Arcangelo Sassolino, Chiharu Shiota, Annegret Soltau) pongono al centro del loro lavoro e condividono con il maestro inglese una riflessione sulla condizione umana contemporanea indagata attraverso la rappresentazione del corpo e la restituzione di una tensione di fondo che contraddistingue l’epoca contemporanea.